Skip to content
Studio De Panfilis – Il Tuo Commercialista

Consulenza Fiscale – Aziendale – Tributaria – Finanziaria – Diritto del Lavoro – Finanziamenti

Search for:
  • Facebook
  • Linkedin
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Reparti
    • Consulenza Societaria
    • Contabilità – Consulenza Fiscale e Tributaria
    • Finanziamenti Agevolati
    • Diritto e Consulenza del Lavoro
    • Contenzioso Tributario
    • Revisioni Contabili
    • Consulenza Aziendale e Finanziaria
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Reparti
    • Consulenza Societaria
    • Contabilità – Consulenza Fiscale e Tributaria
    • Finanziamenti Agevolati
    • Diritto e Consulenza del Lavoro
    • Contenzioso Tributario
    • Revisioni Contabili
    • Consulenza Aziendale e Finanziaria
  • Contatti

Studio De Panfilis

Orari al pubblico

dal Lunedì al Venerdì ore
09.00/12.00 - 16.00/18.00

Per appuntamenti:

contattare il n. 0864.210758

Indirizzo
Via Montenero, 40 - 67039 - Sulmona (AQ)

RSS Fisco Oggi – Normativa e prassi

  • Somme all’appaltatore per ritardi: non è indennizzo, l’Iva è dovuta Agosto 20, 2025
    Gli importi che la società appaltante dovrà versare a seguito di sentenza del tribunale vanno assoggettati all’imposta in quanto l’ultimazione dell’opera esclude la natura risarcitoria
    r.fo.
  • Riclassificazione di partecipazioni, quando si applica il realizzo virtuale Agosto 19, 2025
    L’ipotesi si verifica se la procedura comporta il passaggio a un diverso regime fiscale, non si applica se la partecipazione non ha mutato il proprio regime ai fini fiscali
    r.fo.
  • Trasferimento in Thailandia con risparmio amministrato Agosto 14, 2025
    Il cittadino che trasloca all’estero non deve necessariamente optare per il regime cosiddetto dichiarativo e, anche in tal caso, il passaggio non comporterebbe la maturazione di plusvalenze rilevanti per il fisco
    r.fo.
  • Approda in Gazzetta il Testo Unico del Registro e altri tributi indiretti Agosto 13, 2025
    Raccoglie e coordina sotto il profilo formale e sostanziale le disposizioni vigenti e introduce modifiche garantendo e migliorando la coerenza giuridica, logica e sistematica delle norme
    Marcello Maiorino
  • Cambi delle valute estere: accertate le medie di luglio Agosto 12, 2025
    Il consueto appuntamento è previsto dal Tuir, a cadenza mensile, per calcolare le imposte sui redditi di persone fisiche e società in presenza di elementi in valuta diversa dall’euro
    FiscoOggi

RSS Il Sole 24 Ore – Norme e Tributi

  • Il caso del Pirellino, da «gioiello» a rudere in sette mesi Agosto 26, 2025
    La base d’asta (87,5 milioni) fissata dalle Entrate, l’aggiudicazione al doppio. Dopo l’acquisto, Coima ha ottenuto dal Comune la qualifica di «palazzo dismesso» e l’aumento del 25% delle cubature
    di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/alessandro-galimberti.html">Alessandro Galimberti</a>
  • Nello sport dilettantistico un guardiano anti abusi Agosto 26, 2025
    Deve prevenire e contrastare discriminazioni, violenze e abusi ai danni dei tesserati. Per la definizione di obblighi e adempimenti informativi si attende il decreto attuativo
    di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/jessica-pettinacci.html">Jessica Pettinacci</a>, <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/giacomo-scicolone.html">Giacomo Scicolone</a> e <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/gabriele-sepio.html">Gabriele Sepio</a>
  • Salva casa, frenata sulle pergotende: non sempre la loro installazione è libera Agosto 23, 2025
    La Cassazione conferma la condanna per abuso edilizio di un proprietario che aveva provato a coprire il proprio terrazzo con questo sistema
    di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/giuseppe-latour.html">Giuseppe Latour</a>
  • Furti d’auto e moto, carcere fino a sei anni e uso di intercettazioni Agosto 23, 2025
    Nel disegno di legge inasprite le pene, confisca obbligatoria e nessun beneficio penitenziario
    di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/giovanni-negri.html">Giovanni Negri</a>
  • «Asbestosi nota dal 1943»: risarcimento ai familiari del lavoratore vittima di amianto Agosto 23, 2025
    Dal 1961 al 1996 un acquaiolo aveva riparato condotte idriche anche con tubi di eternit. Per la Corte d’Appello solo dal 91/92 il rischio amianto era fatto notorio
    di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/patrizia-maciocchi.html">Patrizia Maciocchi</a>
Studio De Panfilis di Valeria De Panfilis - Via Montenero, 40 - 67039 - Sulmona (AQ) - P. IVA 01561890664 - Tel 0864.210758 - Fax 0864.33300